autunno-in-tavola-stagionalita-osterietta

L’autunno non porta solo nuovi colori e temperature più fresche: porta soprattutto ingredienti che raccontano storie, evocano ricordi e danno vita a piatti che scaldano il cuore. 

Quando pensiamo all’autunno in tavola, immaginiamo un filo che unisce la natura al piatto, la tradizione alla contemporaneità. È questo il percorso che seguiamo ogni giorno da Osterietta.

Zucca: la dolcezza che apre la stagione

Il viaggio comincia con la zucca, simbolo indiscusso dell’autunno. 

Dolce e versatile, in passato veniva considerata un cibo umile, ma oggi è celebrata come ingrediente gourmet in tutto il mondo. La sua polpa cremosa diventa protagonista dei nostri risotti, dove la semplicità si trasforma in eleganza.

All’Osterietta celebriamo la zucca con i nostri tortelli fatti a mano ripieni di zucca con burro, Parmigiano e amaretti, un piatto che unisce la tradizione mantovana alla nostra filosofia di equilibrio e raffinatezza.

Funghi: il cuore della tradizione

Dalla dolcezza della zucca ci spostiamo verso i funghi porcini, veri emblemi del bosco. Raccontano di passeggiate tra castagni e querce, di raccolte tramandate di generazione in generazione. Considerati in passato doni misteriosi della natura, oggi restano ingredienti capaci di evocare l’autenticità più profonda.

Al ristorante li portiamo in tavola in diverse versioni: dalla freschezza dell’insalata di funghi porcini freschi con songino e scaglie di Parmigiano Reggiano, all’intensità dei nostri tagliolini fatti in casa con funghi porcini, fino al comfort del risotto ai funghi porcini freschi, che sa di autunno in ogni boccone.

Tartufo: l’eleganza che completa il racconto

Il percorso dell’autunno in tavola trova la sua massima espressione con il tartufo

Raffinato, prezioso, da sempre legato all’idea di esclusività, il tartufo è l’ingrediente che non ha bisogno di presentazioni. Poche scaglie bastano per arricchire e completare il racconto della stagione.

Da noi si sposa con la pasta fresca fatta a mano: i tagliolini con scaglie di tartufo sono un piatto che esprime al meglio la nostra filosofia di misura ed eleganza, trasformando un gesto semplice in un’esperienza memorabile.

Autunno in tavola secondo Osterietta

Zucca, funghi e tartufo non sono solo tre ingredienti: sono tre capitoli di una storia che da Osterietta raccontiamo da oltre cinquant’anni. 

Una storia che parte dalla tradizione, si arricchisce di cura quotidiana e trova la sua forma più compiuta nell’eleganza contemporanea. È questo il nostro modo di vivere l’autunno in tavola: trasformare i doni della stagione in esperienze che rimangono nella memoria.